30.8 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Riforma fiscale globale: rischi e opportunità per l’Italia

Nell’ambito della fiscalità internazionale, si assiste a significativi sviluppi in seguito a negoziati che coinvolgono molti Paesi. A dicembre 2020, Giorgia Meloni denunciava sui social le pratiche elusive delle multinazionali, sollecitando misure efficaci per contrastare le perdite fiscali degli Stati.

A dieci mesi di distanza, 140 Paesi, compresa l’Italia, concordano sotto l’ombrello dell’OCSE su una riforma fiscale globale, volta a implementare una tassa minima globale (Global Minimum Tax, GMT) del 15% sui profitti delle grandi aziende. Questa misura ha l’obiettivo di contrastare il dumping fiscale e il ricorso a paradisi fiscali.

Tuttavia, recentemente il governo italiano ha aderito a un accordo nel contesto del G7 che esclude le multinazionali statunitensi dalla GMT. Gli Stati Uniti, che non hanno ancora ratificato la misura, continueranno a beneficiare di un regime fiscale più favorevole, lasciando i profitti sotto-tassati al di fuori del raggio d’azione degli altri governi.

Questo accordo, dettato da pressioni americane, genera preoccupazioni in merito alla futura applicazione delle normative fiscali minime anche in Europa, dove potrebbe sorgere un divario competitivo. Il ministro dell’Economia ha definito l’intesa come un compromesso onorevole, ma critiche emergono da diverse organizzazioni, tra cui Oxfam, che vedono in questa decisione una retrocessione rispetto ai progressi compiuti.

Per affrontare l’elusione fiscale e le sfide della digitalizzazione, è richiesta una forte coordinazione internazionale. Tuttavia, attualmente gli Stati Uniti appaiono poco disposti a collaborare, rendendo incerto il futuro della cooperazione fiscale globale. Si profila un bivio: continuare a perseguire le conquiste raggiunte negli anni passati o cedere di fronte alle pressioni, con potenziali ripercussioni sulla giustizia fiscale globale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI