11.7 C
Roma
mercoledì, 22 Gennaio, 2025
HomeMusicaRecensione: PINGUINI TATTICI NUCLEARI - "Ciao Mondo"

Recensione: PINGUINI TATTICI NUCLEARI – “Ciao Mondo”

Ho ascoltato “Hello World”, il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari, quattro volte per recensirlo. La prima impressione è stata di familiarità con un tocco contemporaneo. A livello lirico, l’album richiama l’immaginario degli 883 degli anni Novanta, raccontando vite normali ma in una dimensione più moderna. Musicalmente, si nota una certa influenza dei Coldplay, soprattutto nell’intento di amplificare le emozioni con melodie universali, ma il risultato finale rimane nel tipico stile della band.

“Hello World” rappresenta un saluto al mondo da parte della band, che con questo album condivide le canzoni che ha custodito. È descritto come un viaggio tortuoso, aperto a chiunque voglia unirsi, promettendo esperienze significative. Non è un disco sconvolgente, ma una raccolta di momenti intimi e riflessivi che confortano, proseguendo il percorso musicale dei Pinguini.

Le canzoni si muovono tra episodi di vita quotidiana e piccole storie universali. I testi non presentano elementi negativi come relazioni tossiche o risentimenti. Al contrario, parlano di gioie e tristezze, di relazioni e generazioni, in modo semplice e reale. Questo si traduce in frasi che possono diventare citazioni comuni tra i giovani. Tra i brani, “Migliore” è dedicato a Giulia Tramontano, mostrando l’attenzione della band a temi sociali.

La traccia finale, “Titoli di coda”, esprime una dichiarazione di intenti, celebrando il percorso fatto e ringraziando chi ha contribuito al successo e alla popolarità della band come raccontatori delle esperienze di una generazione.

Alcuni brani da ascoltare sono “Islanda”, “Amaro” e “Alieni”, mentre altri potrebbero essere saltati dopo il terzo ascolto. L’album ha ricevuto una valutazione complessiva di 6,75. La tracklist include titoli come “Hello World”, “Per Non Sentire La Fine Del Mondo” e “Burnout”, con voti che variano in base ai diversi brani. In definitiva, “Hello World” si presenta come un’opera che unisce ascolto piacevole e riflessione sui temi della vita quotidiana.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI