Quattro varianti di purè colorate e saporite sono proposte, ognuna con un sapore unico, ideale per accompagnare secondi piatti o da gustare come contorno leggero.
-
Purè morbido di sedano rapa e porri: Si prepara con 700 g di sedano rapa e 2 porri, cotti a fuoco lento con olio, sale, noce moscata e pepe. Dopo aver cotto e frullato tutto, si ottiene un purè cremoso.
-
Purè di verza in padella: Composto da 800 g di cavolo verza, 2 patate e 1 cipolla, le verdure vengono rosolate in padella con olio e acqua, quindi frullate fino a ottenere un purè morbido. A piacere, si possono aggiungere aromi come aglio, peperoncino e parmigiano.
-
Purè di cavolfiore al cumino: Utilizza 1 cavolfiore e semi di cumino. Dopo aver cotto al vapore il cavolfiore con l’aglio, si tostano i semi di cumino e si frulla tutto insieme a olio e succo di limone. Il risultato è un purè cremoso con una leggera nota rustica.
- Purè di carote all’alloro: Preparato con 800 g di carote, le verdure vengono cotte al vapore e poi passate al setaccio. Si uniscono olio, alloro e bevanda di avena non zuccherata per ottenere una consistenza cremosa. Il purè può essere completato con aromi a piacere.
Queste ricette offrono un’alternativa originale e gustosa al classico purè di patate, arricchendo i pasti con colori e sapori diversi.