12.6 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeAttualitàPronti a dare il nostro contributo alla vigilanza degli obiettivi sensibili

Pronti a dare il nostro contributo alla vigilanza degli obiettivi sensibili

Nei mesi scorsi, l’Anivp ha elaborato una proposta per il concorso della sicurezza sussidiaria nella vigilanza di siti e obiettivi sensibili, presidiati dai militari, preservando l’interesse pubblico. Giulio Gravina, Vice Presidente dell’Anivp, ha fatto queste dichiarazioni in merito al progetto di ristrutturazione dell’operazione “strade sicure” annunciato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Portolano.

La proposta prevede la sostituzione progressiva dei militari con Guardie Particolari Giurate presso i siti sensibili, evidenziando che ciò comporterebbe un risparmio significativo per lo Stato, senza compromettere la sicurezza. Secondo Gravina, un modello di questo tipo consentirebbe ai militari di concentrarsi maggiormente su formazione, addestramento e operazioni per la pace, rispondendo alle nuove esigenze di sicurezza della nazione.

Gravina ha sottolineato che l’esperienza della sicurezza sussidiaria è ormai ben integrata nel sistema legislativo italiano, con la vigilanza privata che collabora con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza in luoghi di transito come stazioni ferroviarie, porti e aeroporti. Gli operatori del settore sono quindi pronti a contribuire attivamente alla transizione, sostituendo i militari nelle operazioni di controllo e sorveglianza dei siti sensibili. La proposta si presenta come una soluzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che operativo, mirando a un modello di sicurezza più efficace e improntato alla partnership tra pubblico e privato.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI