Cinquant’anni dopo la sua uscita, “Profondo Rosso” di Dario Argento torna nelle sale per celebrare il suo status di capolavoro del thriller-horror italiano. Questo film, caratterizzato da visioni oniriche e tensione ipnotica, continua a incantare e turbare il pubblico grazie alla sua miscela di suspense, musica e violenza stilizzata. Interpretato da Daria Nicolodi, David Hemmings e Gabriele Lavia, il film deve parte del suo fascino anche alla colonna sonora iconica di Giorgio Gaslini e dei Goblin di Claudio Simonetti. Argento destruttura il genere che ha contribuito a definire, trasformandolo in un incubo frammentato e anarchico, capace di generare un’inquietudine senza tempo.
“Profondo Rosso” è stato uno dei maggiori incassi della stagione 1974/75, lasciando un segno indelebile nel cinema mondiale e influenzando registi come John Carpenter, Eli Roth e James Wan. A partire da marzo 2025, il film tornerà nei cinema italiani con proiezioni speciali per tutto l’anno, grazie alla collaborazione tra RTI-Mediaset e Cat People. La lista delle sale aggiornate sarà disponibile su catpeople.it e sui loro canali social.
Dopo questo evento celebrativo, Cat People presenterà un ciclo dedicato al regista giapponese Shinya Tsukamoto, iniziando il 13 marzo con “Hokage – Ombra di fuoco”, seguito dal cult “Tetsuo” dal 7 aprile, per un totale di nove film.