31.9 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Pet therapy al Fatebenefratelli: un aiuto per il benessere emotivo

Il legame tra animali e benessere psicologico sta guadagnando sempre più attenzione, soprattutto nel contesto terapeutico. A Milano, il progetto di pet therapy “Frida’s Friends Onlus” si è recentemente ampliato, includendo una stanza dedicata nel reparto per i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) dell’ospedale Fatebenefratelli Sacco.

Negli ultimi anni, i disturbi alimentari sono aumentati, in particolare tra i preadolescenti. L’iniziativa mira ad aiutare questi giovani pazienti a stabilire relazioni e a ritrovare un senso di identità corporeo tramite il contatto con animali come cani e gatti. La stanza, denominata “stanza Lilla”, è aperta quattro volte alla settimana dove, affiancati da coadiutori, i pazienti partecipano a attività di gruppo.

Mario Colombo, presidente di Frida’s Friends, sottolinea che gli animali possono favorire interazioni significative, aiutando i pazienti a condividere esperienze e a scambiare supporto emotivo. La pet therapy non è improvvisata: è necessaria una preparazione adeguata per i coadiutori, che seguono corsi specifici, riconosciuti a livello regionale.

Le prove scientifiche dimostrano i benefici di questo approccio. Durante le interazioni con gli animali, si registra una riduzione dell’ormone dello stress (cortisolo) e un aumento dell’ossitocina, legata al benessere. L’attività con gli animali non solo aiuta a migliorare l’autoefficacia dei pazienti, ma stimola anche un senso di responsabilità.

Frida’s Friends ha in mente di espandere queste attività anche al di fuori degli ospedali, proponendo un campus dedicato in Brianza, affiancato da iniziative per sensibilizzare le comunità locali sui benefici della pet therapy.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI