11.7 C
Roma
mercoledì, 22 Gennaio, 2025
HomeSpettacoloPerdite da Milioni di Euro

Perdite da Milioni di Euro

La Rai è a rischio di perdere il Festival di Sanremo, una possibilità giudicata da Pippo Baudo, storico conduttore dell’evento, come un “disastro” e una “perdita enorme”. La recente sentenza del Tar della Liguria ha dichiarato illegittimo l’affidamento del Festival dal Comune di Sanremo alla Rai, senza una gara pubblica. Baudo, che ha condotto il festival per tredici volte, sottolinea come la perdita di Sanremo comporterebbe un danno d’immagine significativo e una perdita di milioni di euro in introiti pubblicitari per la Rai.

Secondo Baudo, il Festival rappresenta “l’ultimo evento rimasto” per la Rai e ha caratterizzato la sua storia per decenni. Nonostante la Rai affermi che il format di Sanremo le appartenga, Baudo sostiene che non esista un vero e proprio format, dal momento che la sua realizzazione può variare a discrezione degli organizzatori.

La sentenza del Tar ha accolto il ricorso dell’associazione dei discografici italiani, chiedendo una gara pubblica per l’organizzazione del Festival. Questo apre la possibilità che altre reti possano aggiudicarsi l’evento, offrendo somme maggiori per i diritti di trasmissione. Tuttavia, per l’edizione del 2025 non ci saranno cambiamenti, poiché il Festival continuerà a essere trasmesso dalla Rai, con Carlo Conti alla direzione artistica.

Pippo Baudo ha affermato che, sebbene l’edizione del 2025 sia già definita, non si può prevedere il futuro riguardo le edizioni successive. La notizia ha già suscitato reazioni, con artisti come Sinner che hanno rifiutato di partecipare al Festival. La storia di Sanremo è profondamente radicata nella cultura televisiva italiana, e la sua possibile perdita dalla Rai potrebbe segnare un cambiamento significativo nel panorama della musica e della televisione in Italia.

Con un futuro incerto e la necessità di una gara pubblica per l’affidamento, la Rai si trova di fronte a una situazione critica che potrebbe compromettere la sua storica associazione con uno degli eventi più amati del paese.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI