Tregua dal maltempo in Italia, ma la stabilità sarà temporanea. Il vortice responsabile della tempesta dell’Immacolata si sta spostando verso la Spagna, però dal 13 dicembre ritornerà a colpire. Oggi, mercoledì 11 dicembre, si assisterà a un aumento della pressione grazie all’anticiclone, che porterà a condizioni meteo più stabili e alla fine delle incessanti piogge, soprattutto in Emilia Romagna. Alcuni fenomeni residui potranno ancora interessare il Medio Adriatico e il Meridione, in particolare il Basso Tirreno, dove sono già caduti notevoli quantitativi di pioggia.
Domani, giovedì 12 dicembre, il tempo sarà generalmente buono, ma il vortice, ora in Spagna, inizierà a muoversi nuovamente verso l’Italia. Sono attese piogge in Sicilia e Sardegna, alcune delle quali potrebbero risultare intense in serata. Sulla penisola, il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con qualche addensamento al mattino sul versante adriatico e persistente nebbia in Val Padana.
Da venerdì 13 dicembre, ci sarà un nuovo graduale peggioramento del tempo su tutto il Centro-Sud, con piogge che si sposteranno dalle isole maggiori verso la penisola, specialmente in serata verso le regioni tirreniche. Anche la Liguria e l’Emilia Romagna potrebbero essere interessate da fenomeni di maltempo, ma il focus sarà sulle regioni del Centro-Sud nel pomeriggio e in serata. Al Nord, si prevedono ampie schiarite con possibile formazione di gelate in pianura.
Nel weekend, il tempo subirà ulteriori cambiamenti: sabato si avranno ancora piogge al Centro-Sud, mentre domenica è attesa una prevalenza di sole, eccetto nelle estreme regioni meridionali, dove potrebbero persistere nubi e piogge (previsione da confermare). La giornata di oggi, mercoledì 11 dicembre, vedrà al Nord cielo poco nuvoloso; al Centro, condizioni prevalentemente asciutte con possibili piovaschi sul Medio Adriatico; al Sud, residue piogge, soprattutto sul Basso Tirreno. Per domani, giovedì 12 dicembre, si prevede un cielo poco nuvoloso al Nord, possibili nebbie in pianura; al Centro, nubi sparse con peggioramento in Sardegna; al Sud, poco nuvoloso con rovesci in Sicilia. Venerdì 13 dicembre, si attende un cielo poco nuvoloso al Nord e il peggioramento in Liguria, con piogge in arrivo su Sicilia e Basilicata. La tendenza risulta essere per piogge veloci sabato e un tempo discreto domenica, con l’Anticiclone delle Azzorre atteso per la prossima settimana.