L’Italia sta affrontando un intenso periodo di caldo estivo che coinvolge diverse città da nord a sud, con un’onda di calore già in corso. Oggi, 28 giugno, ben 18 città hanno ricevuto il bollino rosso, segnando condizioni di emergenza per la salute.
Le località più colpite includono Roma, che ha registrato numerose notti tropicali, e altre città come Milano e Venezia, dove si celebra un matrimonio di alto profilo. Le città sotto allerta rossa sono Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona. Inoltre, ci sono 5 città con bollino arancione e 4 con bollino giallo, tutte concentrate nel sud Italia.
Per domani, 29 giugno, il numero di città con bollino rosso salirà a 21, mentre le condizioni a Bari, Cagliari, Campobasso, Messina e Reggio Calabria saranno indicate con bollino giallo.
Le temperature estreme, che possono raggiungere i 40 gradi, stanno causando un incremento delle richieste di soccorso. Secondo Mario Balzanelli, presidente della Società italiana sistema 118, si osservano un aumento di malori, svenimenti e emergenze cardiologiche. Il ministero della Salute ha consigliato di limitare le uscite tra le 11 e le 18 e di cercare rifugio in luoghi freschi e condizionati.
Per proteggersi, si raccomanda di bere almeno 2,5 litri d’acqua quotidianamente, evitare l’esposizione prolungata al sole e seguire alcune norme di comportamento, come indossare cappelli bagnati e non nuotare subito dopo aver mangiato. In caso di malore, è importante contattare immediatamente il 118.
Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.adnkronos.com