34.3 C
Roma
lunedì, 16 Giugno, 2025
HomePoliticaNuovo Codice della Strada: Novità su Monopattini, Sanzioni e Data di Entrata...

Nuovo Codice della Strada: Novità su Monopattini, Sanzioni e Data di Entrata in Vigore

Il nuovo Codice della strada ha ricevuto l’approvazione finale anche dal Senato, diventando legge a tutti gli effetti. Questa riforma introduce diverse novità che riguardano vari aspetti della circolazione stradale in Italia, comprese norme sui monopattini, sulle multe e sulla guida in stato di ebbrezza.

In primo luogo, la regolamentazione dei monopattini elettrici subisce un cambiamento significativo. Gli utenti di monopattini dovranno rispettare norme più rigorose, come l’obbligo di indossare il casco per i minori di 18 anni. Inoltre, vi sarà un limite di velocità fissato a 20 km/h nelle aree urbane e a 25 km/h in spazi dedicati. Sarà vietato utilizzare i mezzi su marciapiedi e aree pedonali, dove è consentita la circolazione solo nei tratti appositamente contrassegnati.

Per quanto riguarda le multe, il nuovo Codice prevede l’inasprimento delle sanzioni per diverse infrazioni. In particolare, comportamenti pericolosi come la guida distratta, dovuta all’uso dello smartphone, saranno penalizzati in modo più severo, con un aumento delle multe. Anche le violazioni legate al superamento dei limiti di velocità comporteranno sanzioni più gravose.

Un’altra novità rilevante riguarda la guida in stato di ebbrezza. È stata introdotta la possibilità di sanzioni più severe per chi guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Inoltre, per i neopatentati, è previsto un divieto assoluto di assumere alcol. Chi viene sorpreso a guidare in stato di ebbrezza rischia pene più severe, comprese sanzioni pecuniarie e la sospensione della patente.

Il nuovo Codice della strada entrerà in vigore a partire dal 2024, dando così tempo per l’adattamento alle nuove norme. L’obiettivo del legislatore è di aumentare la sicurezza sulle strade, ridurre gli incidenti e promuovere un uso più responsabile degli strumenti di mobilità moderna, come i monopattini elettrici. Questa riforma si inserisce in un contesto più ampio di cambiamenti legislativi volti a rendere le strade italiane più sicure per tutti gli utenti, da pedoni a ciclisti, fino agli automobilisti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI