Nuove rivelazioni nell’inchiesta sull’omicidio di Pierina Paganelli, 78enne trovata morta, hanno portato alla luce delle tracce di DNA appartenenti a due diverse donne sul suo corpo. Le tracce sono state identificate sulla gonna e sulla maglia della vittima, con una in particolare rinvenuta vicino a una coltellata. Queste informazioni sono emerse durante una riunione tra Vinicio Cantarini, consulente del Gip del Tribunale di Rimini, e i periti di parte. Louis Dassilva, un 34enne di origini senegalesi, è attualmente indagato per l’omicidio e si trova in carcere.
Gli avvocati di Dassilva, Riario Fabbri e Andrea Guidi, hanno confermato il ritrovamento del DNA femminile, sottolineando che il profilo genetico del loro assistito non è emerso dagli esami. Questo rappresenta un possibile punto di svolta nell’indagine, poiché le nuove analisi sono state effettuate tramite un dispositivo innovativo chiamato Crime-Lite, capace di analizzare anche minime tracce biologiche. Questa tecnologia è stata importata dagli Stati Uniti per esaminare i campioni sul corpo di Paganelli.
È importante notare che, nonostante le novità, le comparazioni necessarie per chiarire ulteriormente la situazione richiederanno tempo. Infatti, il materiale biologico rinvenuto è esiguo, rendendo difficile escludere il coinvolgimento di sanitari che hanno tentato di soccorrere la vittima. Ad ogni modo, è certo che le tracce analizzate non appartengono a Dassilva, il quale continua a mantenere la propria innocenza.
Intanto, la vicenda ha sollevato tensioni tra le persone coinvolte. Valeria Bartolucci ha rivolto minacce a Manuela Bianchi, creando un clima di conflitto che si aggiunge alla complessità dell’inchiesta. Mentre si attendono i prossimi sviluppi, il caso continua a tenere alta l’attenzione pubblica e dei media, con l’auspicio di fare chiarezza su un crimine che ha colpito profondamente la comunità. Le indagini sono aperte e, sebbene il quadro stia lentamente emergendo, molte domande rimangono senza risposta, alimentando un clima di attesa e inquietudine.