Hai mai pensato a quale razza sia il cane di Heidi e come si chiami? In Italia, il cane è conosciuto come Nebbia, ma ha avuto diversi nomi nel corso degli anni. Il personaggio è stato introdotto nell’adattamento anime del romanzo “Heidi” di Johanna Spyri, pubblicato nel 1880, e ha reso Nebbia un simbolo del cartone. Heidi vive con suo nonno sulle montagne tra Svizzera e Germania, e il cane appartiene in realtà al nonno. Inizialmente Heidi ha paura di Nebbia a causa della sua grandezza e del suo apparente carattere burbero, ma col tempo diventano inseparabili.
Nebbia è un San Bernardo, una razza famosa per il suo ruolo di cane da soccorso alpino. Nel romanzo, il suo nome è Josef, mentre nell’adattamento inglese diventa Bernard. La versione giapponese mantiene il nome originale e altri adattamenti usano variazioni sul termine “nebbia”. Caratterialmente, Nebbia è pigro e ama dormire, ma è anche utile, aiutando Heidi e Peter quando si perdono e badando al gregge. Il cane incarna le vere caratteristiche del San Bernardo, un perfetto cane da pastore e da soccorso, noto per la sua affidabilità e il suo amore per i bambini.
Nel racconto ci sono anche altri animali, come la capretta Fiocco di neve, e le capre del nonno, Bianchina e Diana, con Bianchina che partorisce una piccola capretta chiamata Bella. Riguardo al nonno, il ragazzo lo chiama “Nonno”, ma è noto nel villaggio come “il vecchio dell’alpe” e nel libro il suo nome è Alm-Öhi.
Il San Bernardo è scelto per le sue qualità dolci e tranquille, sebbene possa essere testardo. Questi cani hanno un forte istinto di salvataggio e sono celebrati per le loro abilità come soccorritori. Sono protettivi e, nonostante la loro dimensione, non sono aggressivi. Il loro carattere gentile li rende perfetti compagni per i bambini, e Nebbia rappresenta esattamente questo per Heidi, fungendo da amico premuroso e comfortante che la aiuta ad adattarsi alla sua nuova vita. Nebbia è così una presenza imponente ma al contempo discreta, perfetta per fare compagnia alla piccola Heidi.