È online da oggi, martedì 24 dicembre, su YouTube il documentario “Note dall’India, in viaggio con Niccolò Fabi”. Questo progetto, ideato da Alessandro De Masi, ex Console Generale d’Italia a Mumbai, è stato realizzato in occasione del concerto di Niccolò Fabi tenuto il 15 dicembre 2023 alla Royal Opera House di Mumbai, evento promosso dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai.
Niccolò Fabi descrive il significato del progetto, evidenziando come, un anno fa, lui e De Masi abbiano organizzato un viaggio in India per visitare realtà italiane virtuose nelle zone più povere di Mumbai. Hanno anche trascorso qualche giorno a Varanasi, per poi concludere il viaggio con un concerto insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese. Il progetto intende unire la musica alla diplomazia, esportando la cultura italiana e portando attenzione su realtà spesso dimenticate.
Il documentario si presenta come un invito alla scoperta, un ponte tra culture, un viaggio che amalgama spiritualità e quotidianità. Fabi lo descrive come un’occasione preziosa per chi ha la possibilità di viaggiare e augura buone feste a tutti. Per lui, l’esperienza in India è stata non solo un ritorno in un Paese già conosciuto, ma un arricchimento personale. Ha osservato un’India moderna, pur mantenendo forti legami con le sue tradizioni.
In questo contesto, l’artista parla dell’armonia tra opposti che caratterizza il Paese: il suono mistico dei templi che si mescola con il frastuono dei clacson, la sacralità che coesiste con il profano, e l’incontro tra vita e morte, spiritualità e materialismo. Questo contrasto rende l’India una terra unica, dove ogni elemento è in continua combinazione e dialogo.
Il documentario invita quindi a un’esperienza di viaggio e di scoperta delle complessità culturali indiane, capace di arricchire chi vi si approccia. Concludendo, Fabi lascia un messaggio di speranza e apertura verso il viaggio, promuovendo un ideale di incontro tra diverse culture e sensibilità.