6 C
Roma
venerdì, 17 Gennaio, 2025
HomeSportMundys accende un Natale di solidarietà con Sport Senza Frontiere alla Galleria...

Mundys accende un Natale di solidarietà con Sport Senza Frontiere alla Galleria Sordi

Mundys e Sport Senza Frontiere si uniscono per promuovere inclusione e solidarietà illuminando la storica Galleria Alberto Sordi a Roma con coreografie natalizie. Questa iniziativa celebra le festività di fine anno e sostiene le attività di Sport Senza Frontiere, che, da oltre 15 anni, si occupa di programmi per l’inclusione sociale e l’educazione attraverso lo sport per minori in condizioni di disagio socioeconomico. Durante l’iniziativa, i visitatori possono effettuare donazioni semplicemente scansionando un QR code ubicato in vari punti della Galleria, contribuendo così a consentire la pratica sportiva a chi non ne ha la possibilità.

L’evento rappresenta un connubio tra tradizione e impegno sociale. Sono stati allestiti due alberi di Natale di oltre 10 metri, adornati con decorazioni ispirate ai valori di sostenibilità e condivisione, principi fondamentali per Mundys. Questi addobbi sono realizzati con materiali eco-compatibili, sottolineando l’importanza di un Natale rispettoso dell’ambiente. Alessandro Tappa, presidente di Sport Senza Frontiere, ha espresso gratitudine a Mundys per il supporto alla missione di inclusione sociale attraverso lo sport, evidenziando come l’associazione lavori per offrire a minori in difficoltà opportunità di crescita ed educazione.

L’iniziativa è in linea con l’Agenda 2030 e utilizza lo sport come strumento di cambiamento per aiutare i giovani a realizzarsi al di là della loro condizione sociale. Grazie al sostegno di Mondays, Sport Senza Frontiere potrà continuare a portare lo sport dove è più necessario, trasformandolo in un mezzo di educazione, salute e cambiamento sociale. L’obiettivo è quello di abbattere le barriere economiche e sociali, costruendo un futuro migliore per i minori in difficoltà.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Prelios SGR, dimostrando così come le aziende e le organizzazioni possano lavorare insieme per un fine comune, contribuendo a creare una società più inclusiva e sostenibile. In questo modo, si promuovono non solo i valori delle festività natalizie, ma anche un impegno concreto per il benessere della comunità.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI