Massimo Pericolo si appresta a pubblicare il suo secondo libro, “Monaco Guerriero”, previsto per il 3 dicembre con Rizzoli. In questa opera, l’artista esplora una fase critica della sua vita, segnata da un intenso smarrimento esistenziale dopo il grande successo dei suoi album “Scialla Semper” e “Solo Tutto”, che hanno attirato milioni di ascoltatori e concerti sold out. In quel periodo di crisi, Massimo ha affrontato pensieri cupi e desideri di “esistere il meno possibile”.
La sua trasformazione è partita da questa crisi: ha trovato nuova forza nella filosofia orientale, meditazione, buddismo e kung fu, pratiche che gli hanno fornito equilibrio e hanno influenzato la sua scrittura. “Monaco Guerriero” si configura come un diario intimo che si collega al suo primo libro, “Il Signore del Bosco”, riflettendo l’evoluzione di Massimo come artista del rap italiano attraverso un viaggio di introspezione e rinascita. Il libro sarà disponibile in librerie e piattaforme online a partire dal 3 dicembre.
In concomitanza con l’uscita del libro, Massimo Pericolo rilascerà anche una deluxe edition del suo ultimo album, “Le Cose Cambiano”, il 29 novembre. Quest’album, considerato un’opera definitiva, include quattro tracce inedite e segna la chiusura di un cerchio iniziato un anno fa con il sold-out al Mediolanum Forum, seguito da un tour in tutta Italia. Durante l’evento “Siete Pluggers”, Massimo ha anticipato alcune novità riguardanti questa edizione deluxe.
Le nuove tracce continuano a esprimere un messaggio di rivalsa e speranza, risuonando profondamente nelle vite di coloro che provengono da contesti difficili e che non si arrendono. In questi pezzi, Massimo condivide storie di vita vera, parlando dei suoi amici, della sua gente e della provincia italiana, caratterizzata da contrasti, sogni e sfide.
Per Massimo Pericolo, “Le Cose Cambiano” non è semplicemente il titolo di un album, ma rappresenta un manifesto di crescita e trasformazione. Questa deluxe edition simboleggia il finale di un percorso, ma allude anche a un nuovo inizio, con l’artista pronto a voltare pagina senza dimenticare le sue origini.
🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.