È in arrivo la nuova edizione di MolFest, il festival della Cultura Pop che valorizza la comunità locale. Promosso dal Comune di Molfetta con il contributo della Regione Puglia e organizzato da LEG Live Emotion Group, l’evento si svolgerà dal 27 al 29 giugno con ingresso gratuito.
Quest’anno, MolFest si espande significativamente, con un’area di 145.000 mq, offrendo una varietà di eventi che spaziano dai fumetti ai videogames, inclusa una sezione dedicata agli Esport. Un’area particolare sarà la Hero Zone, dedicata a chi opera per il bene della comunità, con la partecipazione di enti come Aeronautica e Polizia Penitenziaria, e attività interattive pensate sia per adulti che bambini.
Il tema per il 2025 è “Freedom – Libertà”, un inno alla libertà di esprimersi senza giudizi. L’inaugurazione del festival avverrà il 27 giugno alle 18:00 con una mostra dell’illustratore Paolo Barbieri presso l’Ex Palazzo Tributi, seguito da un incontro con l’artista il giorno successivo.
MolFest ospiterà numerosi artisti e celebrità, tra cui Giorgio Vanni e i mitici Oliver Onions. Ci sarà una forte presenza di associazioni locali lungo il Village di Banchina San Domenico, con attività che celebrano la cultura, l’arte e lo sport. Le scuole del territorio parteciperanno attivamente con mostre e laboratori che mettono in risalto la creatività degli studenti.
Le aree tematiche del festival includeranno la Board Game Zone e la Movie Zone, con ospiti di spicco nel campo del cinema e dei fumetti. Durante il festival, sarà attuata un’importante attività di sensibilizzazione e intrattenimento, con eventi anche per i fan del K-pop e del cosplay. Il festival avrà inoltre un servizio gratuito di Park & Ride e orari di apertura dalle 17 alle 24.