Il Milan ha suscitato la rabbia dei propri tifosi con un tweet di auguri nel giorno di Natale. Sul profilo X della società rossonera è stato pubblicato un post in inglese, che recita: “Dalla nostra casa alla vostra, vi auguriamo il meglio per questo periodo festivo”. Accompagnato da una foto che mostra diversi giocatori, tra cui Morata e Reijnders, in una versione natalizia, il messaggio include la scritta “felici vacanze, rossonere”. Tuttavia, sia nel testo che nell’immagine non appare mai la parola ‘Natale’, e questa scelta ha suscitato forti critiche tra i tifosi.
Le reazioni non si sono fatte attendere, con centinaia di commenti da parte degli utenti rossoneri, molti dei quali hanno sottolineato l’assenza del tradizionale “Buon Natale”. I tifosi hanno espresso il loro disappunto sulla scelta della comunicazione del club, che secondo loro preferisce l’inglese e utilizza una formula che ignora la festa cristiana. La mancanza del riferimento diretto al Natale è stata vista come una sorta di “cancellazione” della celebrazione, suscitando un’ondata di polemiche sui social.
La critica principale da parte dei tifosi riguarda non solo la lingua utilizzata, ma anche il fatto che il messaggio sembra sminuire il significato del Natale, una festività profondamente radicata nella cultura e nella tradizione italiana. Molti utenti hanno commentato il post con frasi del tipo “Si dice Buon Natale”, esprimendo frustrazione per l’approccio scelto dalla società.
Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla sensibilità del club nei confronti delle tradizioni culturali e religiose dei propri tifosi. Un gruppo di appassionati ha inoltre avviato discussioni su come la comunicazione del club possa essere percepita come distante e poco attenta alle emozioni dei sostenitori. La reazione dei tifosi suggerisce che l’amore per la propria squadra si intreccia profondamente con le tradizioni e i valori locali, spingendo i dirigenti a riflettere su come le proprie scelte comunicative possano influenzare l’immagine e il legame con il pubblico. In sintesi, il tweet di Natale del Milan ha provocato una netta e significativa risposta negativa dai tifosi, evidenziando l’importanza di una comunicazione più attenta e rappresentativa delle festività locali.