30.2 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeEconomiaMercato automobilistico europeo in crescita moderata a ottobre (+1,1%), ma Italia in...

Mercato automobilistico europeo in crescita moderata a ottobre (+1,1%), ma Italia in flessione (-9,1%)

A ottobre, le immatricolazioni di auto in Europa si sono mantenute stabili. Secondo l’Acea, nell’area EU+EFTA+UK sono state registrate 1.041.672 vetture, con un incremento dello 0,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nei primi dieci mesi del 2024, le immatricolazioni totali hanno visto un aumento dello 0,9%, raggiungendo 10.821.299 unità.

Nella sola Ue, a ottobre c’è stata una leggera ripresa delle immatricolazioni di auto nuove, con un incremento dell’1,1%. La Spagna ha guidato questa crescita con un aumento del 7,2%, seguita dalla Germania che ha registrato un incremento del 6% dopo tre mesi di calo. Tuttavia, si sono osservati cali significativi in Francia (-11,1%) e in Italia (-9,1%). Nei primi dieci mesi dell’anno, le vendite di auto in Ue sono rimaste pressoché stabili (+0,7%), con 8,9 milioni di veicoli venduti. Spagna e Italia hanno mostrato risultati positivi (+4,9% e +0,9%), mentre Francia e Germania hanno visto una diminuzione delle vendite.

Le immatricolazioni di auto elettriche a batteria nell’Ue sono aumentate del 2,4%, raggiungendo 124.907 unità a ottobre. Tuttavia, il volume annuale è calato del 4,9% rispetto all’anno precedente, portando la quota di mercato complessiva al 14,4%. Questo declino è attribuito principalmente al forte calo in Germania (-26,6%). Anche le immatricolazioni di auto ibride plug-in hanno visto una diminuzione del 7,2%, con una quota di mercato del 7,7%, in calo di 0,7 punti rispetto all’anno scorso.

Per quanto riguarda le vendite di auto a benzina, c’è stato un calo del 6,8% nell’Ue, con la Francia che ha registrato la diminuzione più significativa (-32,7%), seguita dall’Italia (-10,1%). La Spagna ha visto un calo più contenuto dell’1,6%, mentre la Germania ha registrato un incremento del 3,7%. Le auto a benzina ora rappresentano il 30,8% del mercato, rispetto al 33,4% dell’anno precedente. Il mercato delle auto diesel è diminuito del 7,6%, con una quota di mercato del 10,9%.

Infine, Stellantis ha immatricolato 150.346 auto in Europa a ottobre, registrando un calo del 16,7% rispetto allo stesso mese del 2023, con una quota di mercato del 14,4%. Desde inizio anno, le vendite sono diminuite del 7,1%, con una quota di mercato che passa dal 17,1% al 15,7%.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

PIÙ POPOLARI