I mercati finanziari europei mostrano segni di difficoltà, con l’assenza di indicazioni da Wall Street a causa della chiusura per l’Independence Day. Nella giornata attuale, gli indici di Borsa Italiana registrano un trend negativo.
Alle 11:35, il FTSEMib è in calo dello 0,69%, scendendo a 39.669 punti dopo aver oscillato tra un minimo di 39.563 e un massimo di 39.937. Anche il FTSE Italia All Share mostra una diminuzione dello 0,67%, insieme al FTSE Italia Mid Cap (-0,64%) e al FTSE Italia Star (-0,54%). Il bitcoin si attesta a circa 109.000 dollari, mentre lo spread Btp-Bund si mantiene intorno ai 90 punti, con il rendimento del Btp decennale al 3,45%. L’euro si avvicina a 1,18 dollari.
Tra i titoli bancari, la Popolare di Sondrio evidenzia una performance positiva, con un incremento dello 0,89%, arrivando a 11,845 euro. BPER Banca, al contrario, subisce una flessione dell’1,65% a 7,526 euro, dopo aver annunciato un aumento del corrispettivo nell’offerta pubblica di scambio per le sue azioni. Anche Mediobanca e UniCredit registrano cali, rispettivamente dell’0,86% e dell’1,16%.
STM, dopo un forte rialzo nei giorni precedenti, segna una diminuzione dell’1,33%, scendendo a 27,08 euro. Infine, Stellantis chiude la seduta con un ribasso dell’1,89%, fissandosi a 8,582 euro.