Giornata positiva per le Borse europee, con Londra che chiude sopra la parità. Milano è la migliore performance, raggiungendo i massimi delle ultime tre settimane dopo sei sedute consecutive in rialzo. Il Ftse MIB chiude con un incremento del 1,59%, trainato dal settore bancario e da un significativo rimbalzo di Stellantis, che sale di oltre il 4%. La crisi di governo in Francia non sembra influenzare i mercati, né il mercato azionario – con il Cac 40 a Parigi che chiude a +0,37% – né il più sensibile settore del debito sovrano. Il rendimento degli Oat francesi decennali, che all’inizio della settimana si attestava vicino al 3%, scende oggi al 2,88%, con uno spread rispetto al bund tedesco in calo a 78 punti base. Anche lo spread btp-bund diminuisce, attestandosi a 108 punti base.
Wall Street registra una seduta debole, influenzata da un dato più alto del previsto riguardante le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Nel frattempo, il Bitcoin tocca nuovi massimi storici, superando durante la seduta la soglia dei 102 mila dollari.
Il panorama europeo evidenzia un clima di fiducia, con investitori ottimisti nonostante le incertezze politiche in Francia. I mercati sembrano reattivi a segnali positivi provenienti da settori chiave come quello bancario e automotive, che stanno contribuendo al rialzo delle quotazioni. La performance di Stellantis è particolarmente significativa, suggerendo fiducia nel futuro del gruppo automobilistico.
Il calo dei rendimenti dei titoli di stato francesi suggerisce una stabilità relativa nella zona euro, lasciando intravedere un contesto più favorevole per gli investitori. La diminuzione degli spread sia degli Oat che dei Btp rispetto ai bund segnala un miglioramento della percezione del rischio associato ai debiti sovrani europei. A fronte di questo scenario, le tensioni presenti negli Stati Uniti, come dimostrato dai dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione, potrebbero comportare un aggiustamento delle aspettative da parte degli investitori.
In sintesi, una giornata di buone notizie per le Borse europee, che continuano a beneficiarne, mentre il Bitcoin si afferma come una delle migliori opportunità di investimento, confermando il suo trend rialzista.