Giorgia Meloni è considerata “la persona più potente d’Europa” secondo la classifica 2025 di Politico. La testata statunitense sottolinea come, per chi desidera discutere con l’Europa, il contatto sia Giorgia Meloni, citando l’esempio di Elon Musk. Negli ultimi dieci anni, Meloni, leader del partito di destra Fratelli d’Italia, è passata dall’essere vista come una figura estremista a primo ministro italiano, guadagnandosi l’approvazione di Bruxelles e Washington.
Politico evidenzia che, sebbene Meloni abbia spostato la sua posizione verso il centro, ha iniziato la sua carriera politica come attivista nel Movimento Sociale Italiano, di ispirazione neofascista. Dalla sua elezione nel 2022, ha introdotto politiche su immigrazione e diritti LGBTQ+ che in passato avrebbero suscitato critiche da parte dell’Unione Europea. Tuttavia, i leader europei ora vedono in Meloni una rappresentante del crescente radicalismo presente su entrambe le sponde dell’Atlantico. Questa accettazione consente al primo ministro di 47 anni di posizionarsi come un “uomo” forte e influente.
Meloni ha attratto l’attenzione globale diventando la prima donna premier italiano, ma inizialmente non era previsto che rimanesse a lungo in carica. Tuttavia, negli ultimi due anni, ha consolidato il suo governo, rendendolo uno dei più stabili nella storia italiana del dopoguerra. Il suo aspetto curato e pratico contribuisce a un’immagine di stabilità.
Politico si sofferma anche sull’episodio in cui, dopo che il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, l’ha insultata durante un comizio, Meloni ha risposto con ironia, presentandosi a un evento e affermando: “Quella stronza sono io, Meloni. Come stai?” Questo episodio ha evidenziato il carattere fermo e diretto della premier, accentuando la sua figura in un panorama politico europeo in evoluzione.