La storia e le innovazioni tecnologiche si incontrano a Napoli, una città con radici profonde. È stato inaugurato il nuovo centro di supercalcolo chiamato Megaride, situato presso l’Università di Napoli Federico II a San Giovanni a Teduccio.
Questo progetto sorge nell’area precedentemente occupata dalla Cirio e rappresenta un passo significativo per la ricerca scientifica del Paese. Il data center avrà l’obiettivo di supportare sia le attività accademiche che quelle industriali, contribuendo al progresso della cybersicurezza nazionale. Megaride sfrutterà tecnologie avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, per sviluppare soluzioni innovative. Con questa iniziativa, Napoli non solo celebra la sua eredità storica, ma si proietta verso il futuro tecnologico.
Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.ilmattino.it
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥