La maison di moda francese Chanel ha annunciato che a partire dal 2025 il suo nuovo direttore creativo sarà Matthieu Blazy, ex guida di Bottega Veneta. Blazy, stilista franco-belga di 40 anni, è considerato uno dei talenti più promettenti della sua generazione, avendo trasformato l’immagine di Bottega Veneta dal 2021 e portato il marchio al centro delle sfilate internazionali. Sostituisce Virginie Viard, che ha diretto Chanel per cinque anni dopo la morte di Karl Lagerfeld nel 2019, un pilastro della moda per 35 anni.
Il passaggio di Blazy a Chanel rappresenta un’importante mossa strategica per il colosso del lusso, che cerca di rinnovarsi in un momento di grandi cambiamenti nel mondo della moda. La sua ultima sfilata a Milano, durante la Fashion Week del 2024, è stata molto applaudita e ha presentato la collezione primavera-estate 2025. La sua visione ha ricevuto l’approvazione di figure influenti nella moda, incluso Bruno Pavlovsky, direttore della moda di Chanel.
Inoltre, Louise Trotter, che attualmente dirigeva Carven, assumerà il ruolo di direttore creativo di Bottega Veneta proprio nel gennaio del 2025, segnando così un ricambio significativo all’interno delle case di moda europee.
Il settore della moda sta affrontando sfide importanti, con un rapido ricambio generazionale ai vertici e un modello di business in difficoltà. Le crisi economiche in Cina e Russia hanno impattato mercati cruciali per il lusso, contribuendo a una crisi industriale, particolarmente avvertita in Italia, che sta colpendo vari distretti produttivi, in particolare quello toscano.
Questo cambiamento alla direzione di Chanel riflette tendenze più ampie nel settore, dove molte maison stanno cercando di reinventarsi per affrontare una nuova realtà economica e culturale. La nuova leadership di Blazy potrebbe portare freschezza e innovazione in un’epoca in cui il lusso richiede un adattamento ai gusti e alle aspettative di consumatori sempre più esigenti.