Negli ultimi anni, i matrimoni continuano a mantenere un certo fascino, con una crescente partecipazione di diverse generazioni. Oggi, i Millennials, con un’età media di circa 38 anni, rappresentano il 70% degli sposi, seguiti dalla Generazione Z, che inizia a farsi sentire con l’8% delle nozze, e i Boomers e la Generazione X, che contribuiscono con il 22%.
Anche il viaggio di nozze resta una tradizione molto apprezzata, soprattutto tra i giovani, inclini a personalizzare le loro esperienze. Le scelte attuali tendono verso itinerari unici, con un’attenzione al budget e l’uso delle liste nozze digitali. Inoltre, cresce la tendenza a includere familiari e amici: si registra un aumento del 10% dei viaggi di nozze con figli e del 6% per quelli con amici, rendendo questa esperienza sempre più collettiva.
Le statistiche fornite dall’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange mostrano che i luoghi preferiti variano a seconda delle regioni italiane. I viaggi verso città come New York e Dubai sono popolari nel Sud Italia, mentre il Nord-Est predilige la Scandinavia e il Nord-Ovest si orienta verso il Sudamerica, con l’Argentina in cima alle preferenze. Tuttavia, la meta più desiderata resta il Giappone, scelta dal 24% degli sposi.
I periodi di viaggio sono cambiati, con un maggior interesse per la bassa stagione, soprattutto in ottobre. Si osserva una diminuzione delle vacanze traditionalmente lunghe in favore di itinerari più compatti.
Infine, il budget medio per un viaggio di nozze nel 2024 è di circa 5.062 euro a persona, con una predilezione per esperienze indimenticabili e servizi di alta qualità, frequentemente finanziate attraverso contributi degli invitati.
Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: siviaggia.it