Mare Fuori 5 ha causato il crash di RaiPlay dopo la pubblicazione dei nuovi episodi il 12 marzo. Le prime sei puntate della quinta stagione sono state alle 00:00 disponibili in anteprima sulla piattaforma, ma tra le 00:00 e le 00:40 è risultata inaccessibile a causa dell’elevato numero di utenti. La serie continua a infrangere record, raccogliendo un’enorme risposta dai fan. Roberto Sessa, produttore della serie, ha dichiarato che il successo del lancio non era previsto, soprattutto considerando la quinta stagione. La piattaforma è tornata operativa dopo circa quaranta minuti e la Rai sta già pianificando la sesta stagione, le cui riprese inizieranno a giugno.
Sessa ha elogiato la “fortissima” fanbase della serie e ha sottolineato l’importanza del rilascio su Rai2 previsto per il 26 marzo, quando sarà trasmesso l’intero boxset. Inoltre, il produttore ha menzionato un evento speciale su TikTok, dove il primo episodio è stato presentato in diretta con la partecipazione del cast, confermando l’innovazione di Mare Fuori che cresce di popolarità.
La trama della serie ruota attorno a giovani dell’Istituto Penale Minorile di Napoli, esplorando amicizie, rivalità e sogni, con la quinta stagione composta da dodici episodi e nuovi personaggi. Si prevede un focus su drammi adolescenziali e questioni sociali, incentrando la narrazione sul personaggio di Rosa Ricci, che avrà anche un film a essa dedicato in uscita entro la fine del 2025. La quarta stagione aveva già registrato circa 130 milioni di visualizzazioni su RaiPlay, dimostrando l’enorme successo della serie anche su altre piattaforme come Netflix.