Quando si parla di Olanda, la prima associazione è spesso Amsterdam, ma a soli 35 chilometri si trova Keukenhof, un meraviglioso giardino botanico nei pressi di Lisse. Ogni primavera, dal 20 marzo all’11 maggio 2025, Keukenhof si riempie di colori e profumi, ospitando oltre sette milioni di fiori, tra cui tulipani, giacinti e narcisi. Questo parco di 32 ettari non è solo un tripudio di fiori, ma include anche laghi, canali, fontane e oltre 2500 alberi di 87 specie diverse.
Keukenhof non manca di elementi iconici, come un mulino a vento del 1957, che offre viste spettacolari sui campi fioriti. Il parco è arricchito da padiglioni dedicati, tra cui il Padiglione Willem-Alexander, focalizzato sui tulipani, e il Padiglione Beatrix, con una vasta collezione di orchidee. Numerose sculture artistiche impreziosiscono ulteriormente l’esperienza.
Le origini di Keukenhof risalgono al XV secolo, quando la contessa Jacoba van Beieren utilizzava il terreno per coltivare erbe aromatiche. Il nome “Keukenhof” significa “giardino della cucina”. Solo nel XIX secolo, con nuovi proprietari e architetti, il giardino acquisì l’aspetto contemporaneo. Nel 1949, fu aperto al pubblico come vetrina della floricoltura olandese, diventando rapidamente una delle attrazioni più celebri d’Europa.
Per visitare Keukenhof, è consigliabile andare tra la seconda metà di aprile e inizio maggio, con orari di apertura dalle 08:00 alle 19:30. Gli autobus diretti da Amsterdam facilitano l’arrivo. Non lontano si trova anche il Kasteel Keukenhof, che ospita mostre d’arte contemporanea. Keukenhof rappresenta un’esperienza indimenticabile immersi nella bellezza primaverile.