22.2 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Maltempo in Lombardia: tragedia e allerta per nuovi eventi

Domenica pomeriggio, la Lombardia è stata colpita da un intenso nubifragio che ha causato ingenti danni e disagi. Intorno alle 17, forti piogge e vento hanno interessato Milano, con precipitazioni comprese tra i 35 e i 45 mm, portando alla chiusura di parchi e sottopassi. L’allerta arancione della Protezione civile avvertiva del rischio di eventi estremi, e il sindaco Beppe Sala ha invitato alla massima cautela.

Nel comune di Robecchetto con Induno, una 63enne ha perso la vita dopo essere stata schiacciata da un albero caduto. Altre due persone sono rimaste ferite e trasportate in ospedale. Il maltempo ha anche colpito il servizio ferroviario, con un fulmine che ha danneggiato un treno Italo in viaggio da Milano a Roma, causando ritardi fino a 50 minuti.

I vigili del fuoco milanesi hanno ricevuto oltre 150 richieste d’intervento per allagamenti e alberi pericolanti, con l’area Ovest della città particolarmente colpita. A Como, il lungolago ha subito allagamenti e sono stati segnalati danni a strade e abitazioni nelle zone vicine.

L’assessore alla protezione civile, Marco Granelli, ha comunicato via social la preparazione del sistema di emergenza cittadino, evidenziando la posizionamento di barriere mobili in zone a rischio esondazione. Anche la provincia di Varese ha visto numerosi interventi, con forti venti che hanno causato cadute di alberi e accumuli d’acqua. Le temperature, che avevano toccato picchi elevati nei giorni precedenti, proveranno un netto abbassamento nei prossimi giorni.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI