Maltempo in Italia con allerta meteo per il medio Adriatico e il Sud nelle prossime 48 ore. Le piogge intense e persistenti hanno reso la situazione potenzialmente critica in alcune regioni. Il ciclone attivo interessa un’area vasta, dalla Romagna fino alla Sicilia, causando fenomeni violenti e continui. Inoltre, si prevedono abbondanti nevicate sull’Appennino centrale oltre i 1600 metri, con fiocchi che potrebbero scendere fino a 1300 metri.
Giovedì si prevede un rischio alluvionale; venerdì le precipitazioni continueranno, ma potrebbero essere meno intense. Tuttavia, il terreno saturo non assorbirà le piogge, aumentando il rischio di piene fluviali e dissesti idrogeologici. Il weekend porterà invece condizioni primaverili, con scrosci di pioggia, nubi sparse e anche momenti di sole, tipici del clima imprevedibile di inizio primavera. Il cielo sarà nuovamente visibile sul Medio Adriatico, mentre al Sud il grigio predominerà.
Il 27 marzo, per quanto riguarda il meteo: al Nord, ci saranno molte nubi nel Nordest con piogge in Emilia Romagna e basso Veneto; al Centro, forte maltempo su Marche, Abruzzo e Molise; al Sud, maltempo con rovesci sparsi. Il giorno successivo, al Nord si prevede sole al Nord-ovest e nubi sparse al Nord-est; al Centro, piogge diffuse su Marche, Abruzzo e Molise, soleggiato sul versante tirrenico; al Sud, rovesci sparsi. Sabato, piogge sparse su Lombardia e Nordest, vento, e instabilità al Sud. Domenica, si prevedono rovesci al Sud e nelle aree adriatiche, mentre al Centro-Nord ci sarà più sole, ma con vento.