13.2 C
Roma
giovedì, 16 Gennaio, 2025
HomePoliticaM5S, "Grillo è stramorto": la sentenza di Travaglio

M5S, “Grillo è stramorto”: la sentenza di Travaglio

Il voto del Movimento 5 Stelle (M5S) ha confermato l’abolizione della figura del garante, segnando una nuova vittoria per Giuseppe Conte e una sconfitta per Beppe Grillo. Grillo aveva chiesto una seconda votazione dopo la prima consultazione, ma l’esito è stato previsto da Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, che ha commentato a Un giorno da pecora su Radiorai: “Grillo lo hanno già mandato a quel paese e lui ha richiesto di venirci mandare di nuovo, e così è stato. Forse con una terza votazione arriva al 100% dei no”. Questa affermazione sottolinea la netta maggioranza che ha determinato l’abolizione della carica, rappresentata da Grillo stesso.

L’analisi del declino di Grillo è legata all’appoggio che il M5S fornì al governo di Mario Draghi. Travaglio evidenzia che “senza l’appoggio Cinquestelle, il governo Draghi non sarebbe mai nato”. Riferisce di un colloquio avvenuto tra lui e Luigi Di Maio in cui quest’ultimo affermò: “Draghi? Tanto lo uccidiamo politicamente in Parlamento”. Tuttavia, dopo che Draghi contattò Grillo, quest’ultimo si sentì gratificato e cedette i ministeri più importanti, dando inizio a una fase di alleanza con il governo che molti considerano contro il fondamento del movimento.

Recentemente, Grillo ha pubblicato un video in cui si trova alla guida di un carro funebre, un’immagine che Travaglio ha commentato in modo critico: “È l’unico caso di becchino che si scopre morto. Mi dispiace vedere Grillo ridotto in questo stato, preferisco ricordarlo da vivo, politicamente ormai è stra morto: si è fatto ammazzare due volte”. Queste parole riassumono non solo il parere di Travaglio sulla situazione attuale di Grillo, ma riflettono anche un sentimento più ampio riguardo al suo ruolo nel M5S e la sua eclissi politica. La figura di Grillo sta dunque subendo un netto ridimensionamento all’interno del partito che lui stesso ha fondato, risultando sempre più isolato e distante dalla leadership attuale rappresentata da Conte.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI