11.4 C
Roma
sabato, 18 Gennaio, 2025
HomeTecnologiaL'Unione Europea propone nuove imposte per Shein, Temu e AliExpress

L’Unione Europea propone nuove imposte per Shein, Temu e AliExpress

Il mercato europeo dell’ecommerce low cost è fortemente influenzato da etailers asiatici come AliExpress, Shein e Temu. Secondo informazioni del Financial Times, l’Unione Europea sta considerando misure restrittive per contenere l’importazione di beni a basso costo, in risposta a preoccupazioni riguardanti la sicurezza e la contraffazione. Attualmente, non ci sono dazi doganali per prodotti il cui valore è inferiore ai 150 euro, e l’UE non prevede di eliminare questa soglia, poiché monitorare fisicamente i pacchi in arrivo sarebbe impraticabile. Ogni secondo, infatti, si stima che decine di pacchi raggiungano i porti e gli aeroporti europei.

Il crescente afflusso di prodotti a basso costo ha sollevato dubbi sulla sicurezza per i consumatori e sull’aumento della diffusione di merci contraffatte. Prodotti non conformi agli standard di qualità e sicurezza dell’UE possono presentare rischi per gli acquirenti e compromettere la fiducia nel mercato unico europeo. Questa situazione ha spinto l’Unione a contemplare misure che garantiscano una maggiore protezione per i consumatori.

La Commissione Europea sta valutando varie strategie per affrontare queste sfide. Una delle opzioni è quella di istituire una commissione amministrativa per ogni pacco importato. Un’alternativa sarebbe l’applicazione di una tassa sui ricavi delle piattaforme di e-commerce. Entrambe le misure potrebbero avviare negoziati prolungati tra la Commissione, l’Organizzazione Mondiale del Commercio e i 27 Stati Membri dell’Unione. L’obiettivo di queste strategie è aumentare i costi per gli importatori, rendendo meno vantaggioso vendere prodotti a basso costo direttamente dalla Cina.

In sintesi, l’Unione Europea si trova ad affrontare sfide significative a causa dell’afflusso di prodotti a basso costo da etailers asiatici, con implicazioni per la sicurezza dei consumatori e la qualità dei prodotti. Le misure proposte dalla Commissione Europea potrebbero portare a un cambiamento nell’approccio alla tassazione delle importazioni e alla regolamentazione del commercio online, nella speranza di tutelare i consumatori e il mercato europeo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI