Luciano Buonfiglio è stato eletto presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), prendendo il posto di Giovanni Malagò al termine di un’elezione significativa nel panorama sportivo italiano. Buonfiglio, già presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK), ha ottenuto il 57,04% dei voti e porta con sé una vasta esperienza nel settore.
La sua presidenza alla FICK è stata apprezzata da personalità come Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, che ha evidenziato il contributo di Buonfiglio alla crescita del movimento sportivo. La nuova leadership del CONI mira a rafforzare la competitività italiana a livello internazionale e segna un passaggio dopo il lungo mandato di Giovanni Malagò, in carica dal 2013.
Nelle sue prime dichiarazioni, Buonfiglio ha ringraziato Malagò per il lavoro svolto negli ultimi dodici anni e ha sottolineato l’importanza di passare dalle parole ai fatti. Malagò, imprenditore e dirigente sportivo, ha lasciato un’importante eredità, gestendo numerosi eventi sportivi e affrontando vari aspetti della governance sportiva italiana.
Tra i successi di Malagò si includono la riorganizzazione del calcio italiano e il ruolo di presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, responsabile dell’organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali. Dal 2019, è stato anche membro del Comitato Olimpico Internazionale. Con l’elezione di Buonfiglio, il CONI entra quindi in una nuova era, continuando a valorizzare le eccellenze sportive italiane.
Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.alanews.it