12.6 C
Roma
venerdì, 28 Marzo, 2025
HomePoliticaLo spazio dei cattolici è in Nm, deve strutturarsi ed ampliarsi

Lo spazio dei cattolici è in Nm, deve strutturarsi ed ampliarsi

“Il ruolo dei cattolici liberali nella politica italiana: un contributo di programmi, valori e idee indispensabili per far crescere l’area moderata” è l’iniziativa promossa dal Centro Popolare, con la partecipazione di Maurizio Lupi. Oggi alle 18 in Senato, presso la Sala Nassirya, si discuterà dell’importanza dei cattolici liberali in politica, puntando a un cambio di paradigma dopo quasi trent’anni di divisioni. La senatrice Mariastella Gelmini, promotrice del progetto insieme alla deputata Mara Carfagna e alla senatrice Giusy Versace, afferma che lo spazio dei cattolici non è nel centrosinistra, ma all’interno di “Noi Moderati”, un’area da strutturare e ampliare, sempre in una logica bipolare.

Gelmini sottolinea che, data la situazione attuale con la guerra in Ucraina e le sfide globali, è fondamentale ripartire dalle radici del cattolicesimo liberale. Riconosce l’importanza di un’identità cattolica che integri la democrazia liberale, evocando l’esempio di Sturzo, sostenitore di uno Stato laico ma non neutrale. Le politiche proposte affrontano temi come il fine vita, il welfare, l’inverno demografico e la gestione delle risorse pubbliche.

Durante l’incontro, si parlerà anche di inclusione e disabilità, coinvolgendo vari esperti e rappresentanti di associazioni. La segretaria Cisl, Daniela Fumarola, porterà in discussione una legge sulla partecipazione dei lavoratori agli utili d’impresa. Gelmini conclude enfatizzando l’importanza di un dialogo costruttivo e critico, respingendo il wokismo, il relativismo e il nichilismo, e sottolineando il ritorno a una democrazia liberale con il focus sulla persona e sui corpi intermedi.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI