12.6 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeEconomiaL'introduzione dei dazi del 25% sulle auto importate negli USA incide negativamente...

L’introduzione dei dazi del 25% sulle auto importate negli USA incide negativamente sui mercati europei

La guerra commerciale ha raggiunto un nuovo picco con l’annuncio di Donald Trump di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti, in vigore dal 2 aprile. Nonostante l’annuncio abbia causato ribassi iniziali nei mercati, le piazze europee hanno limitato i danni, con Milano che ha chiuso in positivo (+0,1%). Francoforte è stata la peggiore, perdendo lo 0,77%, influenzata dal settore automotive. Trump ha dichiarato che i dazi incoraggeranno le case automobilistiche a investire negli USA, promettendo entrate significative per il governo.

Il portavoce della Commissione Europea, Olof Gill, ha ribadito che l’UE è pronta a rispondere in modo proporzionato alle misure imposte dagli Stati Uniti, sottolineando la priorità di trovare una soluzione negoziata per mantenere relazioni commerciali positive. Ha avvertito che i dazi infliggeranno danni non solo all’UE e agli Stati Uniti, ma all’economia globale e ha confermato che l’UE sta lavorando con alleati internazionali per affrontare l’impatto.

Il vicepremier italiano, Antonio Tajani, ha affermato la contrarietà dell’Italia alla guerra dei dazi, proponendo un approccio dialogico per affrontare la questione.

Anche il Messico ha annunciato misure per proteggere i propri posti di lavoro in risposta ai dazi americani, mentre Ferrari ha deciso di aumentare i prezzi delle sue auto negli Stati Uniti fino al 10%, pur mantenendo le condizioni commerciali per gli ordini esistenti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI