Il Gran Premio di Silverstone si è rivelato un autentico incubo per Charles Leclerc, pilota della Ferrari, che ha chiuso la gara in quattordicesima posizione. I tifosi si sono mostrati delusi, soprattutto a causa di un errore del monegasco, il quale ha malinterpretato le condizioni della pista, compromettendo così la sua performance.
Al termine della gara, Leclerc ha ammesso di aver commesso una svista, spiegando la sua percezione errata delle condizioni della pista. Durante il giro di ricognizione, ha ritenuto che i primi due settori fossero adatti per gomme slick, mentre il terzo risultava fradicio. “Pensavo che la pista si sarebbe asciugata più rapidamente, ma non è stato affatto così. Sono molto deluso e voglio studiare la gara con il team, poiché il passo era assente”, ha dichiarato il pilota. Secondo Leclerc, anche mantenere un ritmo moderato ha comportato difficoltà, al punto da rischiare di uscire di pista.
Fredreric Vasseur, Team Principal della Ferrari, ha commentato la prestazione di Leclerc. Ha descritto l’inizio della gara come complicato, evidenziando la scelta azzardata del pilota. Vasseur ha puntualizzato che, nonostante le sfide dovute alle condizioni di gara e alla presenza della Safety Car, il ritmo di Leclerc in aria pulita non era male. Ha sottolineato anche la delusione del pilota dopo le qualifiche, dove aveva mostrato buone prestazioni ma era partito dalla terza fila.
Il Team Principal ha concluso parlando della necessità di concentrarsi sulla prossima gara a Spa, evidenziando il miglioramento complessivo delle prestazioni della Ferrari rispetto a Red Bull e Mercedes e la volontà di puntare alla vittoria.