15 C
Roma
martedì, 22 Aprile, 2025
HomeSpettacoloLe Donne Trans: Le Vittime Invisibili

Le Donne Trans: Le Vittime Invisibili

Piero Marrazzo si racconta apertamente a Verissimo, esprimendo vergogna e riflettendo su come lo scandalo abbia cambiato la sua vita. Ammette di essere stato “un vigliacco” riguardo ai suoi rapporti con donne trans e torna con un libro, affrontando il pregiudizio e l’ipocrisia che permeano la società. Durante l’intervista, ripercorre la sua carriera, dagli inizi nel giornalismo fino al ruolo di presidente della Regione Lazio, sottolineando l’importanza del sostegno della sua famiglia nei momenti difficili. Marrazzo mostra grande gratitudine verso la moglie e le tre figlie, che gli sono state vicine anche nei momenti più bui, dichiarando di non essere fiero delle sue azioni, ma orgoglioso di essere il loro padre.

Parla anche della scelta di ritirarsi in un convento con la famiglia per sfuggire alla pressione mediatica dopo lo scandalo del 2009, legato a un video compromettente con una donna trans. Riconosce che le vere vittime della situazione sono state le donne trans, che sono rimaste nell’ombra, mentre lui ha avuto la possibilità di riprendersi. Marrazzo evidenzia anche le analogie tra la sua esperienza e le difficoltà quotidiane affrontate dalla comunità LGBTQ+. Sebbene il suo scandalo avesse portato a dimissioni e fosse stato affrontato con clamore, la Cassazione lo ha poi giudicato vittima di un complotto.

Dopo aver abbandonato la politica, è tornato al giornalismo, lavorando per Rai e pubblicando nel 2024 un’autobiografia, “Storia senza eroi”, che narra il suo percorso umano e professionale, coprendo successi e fallimenti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI