24.7 C
Roma
martedì, 29 Aprile, 2025
HomeSaluteL'arte nei luoghi della salute mentale

L’arte nei luoghi della salute mentale

Portare l’arte contemporanea oltre i musei per renderla accessibile a tutti, soprattutto nei contesti di cura della mente, è l’obiettivo dell’iniziativa A-Head Project di Angelo Azzurro Onlus in collaborazione con “3500cm2”, curato da Lorenzo Benedetti insieme al dottor Francesco Cro e alla dott.ssa Stefania Calapai.

Il progetto 3500cm2 consiste nella creazione di poster di 50×70cm, ciascuno progettato da un artista per diffondere il linguaggio dell’arte contemporanea. Questa iniziativa si propone di abbattere le barriere associate allo stigma della malattia mentale, trasformando luoghi tradizionali di fruizione artistica in uno spazio in cui arte e coscienza psichica possano interagire. Grazie a questa iniziativa, ospedali e centri di salute mentale si arricchiscono di opere d’arte contemporanea, rendendoli ambienti più accoglienti e stimolanti.

Il progetto si attua in diverse strutture del Lazio, focalizzandosi su quelle psichiatriche e prevede due modalità d’intervento complementari. La prima consiste nell’installazione permanente di 30 immagini dedicate ai paesaggi e alla natura all’interno delle strutture psichiatriche, migliorando la qualità degli spazi e favorendo un contatto quotidiano con l’arte per pazienti e personale. In aggiunta, viene distribuito gratuitamente un poster in ogni sede, consentendo a pazienti, familiari e operatori sanitari di portare a casa un pezzo d’arte, avvicinandoli a nuovi linguaggi visivi.

In questo modo, 3500cm2 non solo offre un’esperienza artistica inclusiva ma valorizza anche il ruolo sociale dell’arte contemporanea, dimostrando la sua capacità di contribuire al benessere psicologico anche in contesti non convenzionali.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI