La storia di amicizia tra un bambino di nome Leonardo, affetto da autismo, e il suo cane Aron ha ispirato una tesi di laurea discutendo l’importanza degli animali domestici nelle vite dei bambini, in particolare quelli con difficoltà. La studentessa Eleonora Cremona ha conseguito il massimo dei voti nella sua laurea in medicina all’Università degli studi dell’Insubria con un elaborato intitolato «I cani d’assistenza come possibili risorse educative». Durante la sua presentazione, ha spiegato come il legame con Aron ha aiutato Leonardo ad aumentare la propria autonomia e a fronteggiare meglio le difficoltà legate al suo disturbo. La tesi sottolinea i notevoli progressi di Leonardo in termini di regolazione emotiva e comportamentale, evidenziando che la presenza rassicurante di Aron riduce fortemente l’ansia da separazione e l’imprevedibilità che accompagnano la vita quotidiana.
Eleonora ha suggerito l’integrazione dei cani di assistenza nel percorso educativo per bambini con autismo, poiché l’associazione Spazio Blu Autismo di Varese ha addestrato Aron, un Labrador, per supportare Leonardo. Questo progetto ha permesso al bambino di fare passi avanti significativi, dimostrando il potere terapeutico degli animali domestici. Aron è stato descritto come un “bellissimo labrador” e un “amico fedele”, capace di superare difficoltà motorie, sensoriali e intellettive grazie alla sua formazione.
Per il suo ruolo, Aron è stato riconosciuto con il titolo di “Amico dei Diritti dei Bambini 2023”. La dolcezza e l’affetto che Aron mostra verso Leonardo hanno toccato il cuore di molte persone, invitando a riflettere sui benefici che gli animali portano nella vita dei bambini e nell’alleviare lo stress. Ricerche recenti confermano che l’interazione con i cani stimola la calma, migliora l’umore e riduce l’ansia, dimostrando i vantaggi fisiologici e psicologici di questi animali. Gli psicologi avvertono che la presenza di un cane può anche offrire supporto in situazioni di stress post-traumatico, dimostrando come questi animali siano compagni preziosi e insegnanti di vita per tutti.