È morto a 56 anni Francesco Benozzo, scrittore, musicista e docente di Filologia linguistica all’Università di Bologna, a causa di un malore improvviso a Ligorzano di Serramazzoni. Nel 2021, era diventato noto dopo una sospensione di sette mesi per essersi opposto al Green Pass.
Benozzo, poeta e polistrumentista, era coordinatore del dottorato in Studi letterari e culturali e direttore di vari gruppi di ricerca inter-ateneo. Con oltre 800 pubblicazioni scientifiche, era un accademico di fama internazionale e un musicista autore di diversi album, specializzato in arpa celtica. Negli ultimi anni, si era dedicato agli studi sullo sciamanesimo e collaborava con la testata modenese online La Pressa.
A partire dal 2015, Benozzo era candidato al Premio Nobel per la Letteratura su segnalazione del Pen International, un’importante organizzazione internazionale di scrittori. Le sue ultime pubblicazioni includono “Lo sciamanesimo. Origini, tradizioni, prospettive” e “Piccolo manuale di diserzione quotidiana”, una riflessione autobiografica sulla diserzione come scelta di vita consapevole.
Fortemente critico verso le misure restrittive adottate per la gestione della pandemia di Covid-19, Benozzo diventò un simbolo della contestazione al Green Pass, dichiarando: “Considero il Green Pass una normativa barbarica”. La sua scomparsa è avvenuta poche ore dopo la morte del virologo Giovanni Maga, direttore del dipartimento di Scienze biomediche del Cnr.
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma