La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha visitato oggi il Teatro Coliseo di Buenos Aires, incontrando la comunità italiana locale. È stata la sua prima visita in America Latina, e ha sottolineato l’importanza di trascorrere del tempo con gli italiani in Argentina, evidenziando il teatro come simbolo del legame tra i due paesi. Meloni ha dichiarato che Italia e Argentina sono “due nazioni sorelle”, unite da una fratellanza costruita da “amore, dedizione e sacrifico” degli italiani che hanno mantenuto vive le loro origini, trasmettendo tradizioni alle generazioni future.
L’Italia rappresenta una “patria del cuore” per milioni di persone, non solo per chi ha origini italiane, ma anche per chi non ha mai vissuto nel paese. Ha sottolineato che questa connessione è fondamentale per costruire un rapporto ancora più forte tra le due nazioni. Meloni ha affermato che l’identità non deve essere vista come un limite ma come un valore aggiunto, strumento di integrazione e contributo alla crescita dell’Argentina. Ha riconosciuto che la comunità italiana ha sempre fatto la propria parte, esprimendo un certo disappunto nei confronti della politica italiana, e per questo motivo si trova lì, per rafforzare i legami.
Durante la visita, Meloni ha discusso della necessità di consolidare le relazioni con l’Argentina con il presidente Milei, promettendo che l’Italia sarà più presente e vicina alla comunità italiana in Argentina. Ha fatto un appello affinché nessuno si senta mai più trascurato o non supportato dall’Italia, affermando che questo è un impegno che oggi assume.
Meloni ha terminato il suo intervento sottolineando l’importanza della comunità italiana in Argentina e il ruolo cruciale che essa gioca nel mantenere vivi i legami tra i due paesi. La sua visita riflette l’intenzione di rafforzare le relazioni bilaterali e di garantire che gli italiani all’estero siano sempre considerati e supportati.