23 C
Roma
giovedì – 17 Luglio 2025

Irccs Crob primeggia in Italia per efficienza sanitaria 2024

L’efficienza dei servizi sanitari è un tema cruciale per garantire la qualità delle cure. Recentemente, l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata ha ottenuto un risultato rilevante, posizionandosi al primo posto in Italia nella classifica dell’efficienza per il 2024, stilata dal laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

La classifica include 43 aziende sanitarie, tra cui ospedali e istituti di ricerca, provenienti da otto diverse regioni italiane, come Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Toscana, Umbria, Puglia e Basilicata. Queste regioni forniscono periodicamente dati sulle loro attività all’istituto di ricerca, permettendo di monitorare l’andamento delle prestazioni sanitarie a livello regionale e locale.

I parametri di valutazione considerano vari aspetti dell’attività sanitaria. Un indicatore chiave per misurare l’efficienza economica dei processi ospedalieri è il “costo medio per punto DRG”, che confronta i costi dell’ospedale con il volume di attività svolta, misurato attraverso i punti DRG.

Il direttore generale dell’Irccs Crob, Massimo De Fino, ha espresso sorpresa e soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando che questo successo riflette l’impegno nel rilanciare le cure per le malattie oncologiche in Basilicata. De Fino ha attribuito il buon esito anche all’implementazione di misure regionali adottate nel 2024, mirate al contenimento della spesa farmaceutica e per dispositivi medici. Queste azioni, unite all’aumento della produzione di servizi da parte delle unità operative, hanno contribuito a ottenere il costo medio più efficiente tra le aziende analizzate.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI