Davide Van De Sfroos celebra la sua carriera con “Van de Best”, un progetto che va oltre una semplice raccolta di brani, presentando un viaggio emozionale attraverso 49 canzoni che raccontano la sua storia musicale e personale. In concomitanza con l’uscita del disco e il suo concerto al Forum di Assago, Van De Sfroos riflette su questo lavoro, definendolo un bilancio della sua vita e della sua musica. I brani che compongono l’album non solo rappresentano il suo passato, ma risuonano ancora con freschezza e modernità.
Il processo di riarrangiamento dei brani è stato impegnativo ma entusiasmante per Van De Sfroos. Ha dedicato tempo a reinterpretare ogni canzone, traendo ispirazione da ricordi e momenti vissuti, creando un inserto grafico unico di 28 pagine, simile a un collage personale per i fan. La sua carriera è iniziata giovanissimo, a 17 anni, quando suonava in una band post-punk, i Potage. Quel primo concerto lo ha liberato dalle sue paure e gli ha fatto comprendere che la musica era la sua vera vocazione.
Tra le canzoni della raccolta, alcune sembrano particolarmente attuali e profetiche, come “Goga e Magoga”, che affronta temi ecologici e morali. Nel booklet del disco, Van De Sfroos ha voluto includere simboli e segni che riflettono la sua passione per la rappresentazione grafica delle emozioni, usando simboli come il fulmine bianco e nero per descrivere vari stati d’animo.
Nel corso degli anni, ha scoperto quanto la musica sia stata un antidoto per lui, e ogni brano continua a rappresentare un pezzo della sua identità. La creatività permette a Van De Sfroos di rimanere sempre giovane nel cuore. Il prossimo concerto, previsto per il 23 novembre al Unipol Forum di Assago, non sarà un semplice evento, ma una vera e propria festa per celebrare i suoi 25 anni di carriera solista. I fan avranno l’opportunità di condividere con lui questo significativo percorso artistico.
🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.