20.7 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Intelligenza Artificiale e Sport: Nuove Regole per Eventi Sicuri

L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento prezioso per la gestione e l’organizzazione di eventi sportivi. Il disegno di legge sull’IA, recentemente approvato dalla Camera e ora in attesa di voto al Senato, include nel suo articolo 22 l’applicazione di nuove tecnologie nel settore sportivo.

Secondo il ddl, lo Stato promuove l’accessibilità a sistemi di IA per migliorare il benessere psicofisico degli utenti attraverso l’attività sportiva. Inoltre, tali tecnologie possono contribuire a iniziative per l’inclusione di persone disabili nel mondo sportivo. Tuttavia, le norme riguardanti queste applicazioni rimangono indicative e richiederanno valutazioni pratiche per stabilire la loro efficacia.

Riguardo all’utilizzo di IA per la gestione degli impianti sportivi, il ddl consente l’impiego di sistemi di riconoscimento biometrico per identificare le persone che tentano di accedere abusivamente agli stadi. Tale uso è in linea con il regolamento europeo dell’IA, che stabilisce limitazioni, tra cui il divieto di identificazione biometrica remota in tempo reale per la prevenzione di reati negli spazi pubblici.

Tuttavia, esistono eccezioni per le forze dell’ordine e le autorità giudiziarie, che possono fare uso di tali tecnologie per garantire la sicurezza. È importante notare che l’identificazione in tempo reale e quella retrospettiva sono trattate diversamente, e gli operatori di impianti sportivi possono usare sistemi di riconoscimento facciale per controllare l’accesso di chi ha ricevuto divieti, sia in tempo reale che in un secondo momento.

Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.italiaoggi.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI