8.9 C
Roma
lunedì, 13 Gennaio, 2025
HomeTecnologiaInizia il rilascio ufficiale di iOS 18.2

Inizia il rilascio ufficiale di iOS 18.2

Apple ha avviato il rilascio degli aggiornamenti a iOS 18.2, iPadOS 18.2 e macOS Sequoia 15.2 a livello globale, con variazioni nei contenuti a seconda delle regioni. Tra le novità si segnala l’inclusione di nuove funzionalità nella suite Apple Intelligence, al momento disponibili solo in paesi di lingua inglese. Gli utenti potranno utilizzare per la prima volta strumenti di generazione di immagini AI, come Image Playground, Genmoji e Image Wand in Notes. iOS 18.2 è compatibile con iPhone XS/XR e modelli successivi, con funzionalità di Apple Intelligence riservate a iPhone 15 Pro e versioni superiori.

Apple Intelligence si espande con supporto a diverse varianti della lingua inglese, inclusi Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Sudafrica e Regno Unito. Dopo l’aggiornamento, gli utenti di iOS 18.2 avranno accesso a Image Playground, un’app che consente di creare immagini AI stilizzate. Gli utenti potranno scegliere tra prompt predefiniti o descrivere l’immagine desiderata. Sono attualmente disponibili due stili: Animazione e Illustrazione. Image Playground è integrata anche nell’app Messaggi. Genmoji permetterà la creazione di emoji personalizzate tramite un testo, visibili come normali emoji nei messaggi per gli utenti di iOS 18.2; le versioni precedenti e Android mostreranno solo un’immagine.

Inoltre, Apple sta integrando ChatGPT in Siri, consentendo risposte dirette alle domande senza aprire l’app. Questa integrazione si estende anche agli Strumenti di scrittura di iOS, facilitando la redazione di e-mail e messaggi con un tono specifico, senza necessità di accesso all’account ChatGPT. Visual Intelligence, disponibile solo per iPhone 16, consentirà di cercare e identificare oggetti nell’ambiente circostante. Attivando questa funzione, sarà possibile riconoscere oggetti, copiare testi, tradurre lingue e ottenere informazioni contestuali.

Altre modifiche in iOS 18.2 includono nuove opzioni nel Centro di Controllo, filtri nell’app Mail, un lettore video redesign all’interno dell’app Foto e un limite di volume globale. Gli utenti dell’Unione Europea possono anche disinstallare applicazioni di sistema come Fotocamera, Foto, Messaggi, Safari e App Store.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI