L’economia indonesiana mostra segnali positivi, con indicatori che si mantengono all’interno delle aspettative fissate. A giugno, l’inflazione ha registrato un tasso annuale del 2,37%, leggermente inferiore alle previsioni di 2,4% e in diminuzione rispetto al 2,44% di maggio. L’inflazione generale ha registrato un incremento, passando dall’1,6% all’1,87%, superando leggermente le attese fissate all’1,83%. La Banca centrale, con un obiettivo di inflazione compreso tra l’1,5% e il 3,5%, interpreta questi dati come favorevoli per ulteriori interventi sulla politica monetaria.
I dati relativi al commercio estero sono altrettanto incoraggianti; a maggio, le esportazioni sono aumentate del 9,7% su base annuale, ben oltre l’1% previsto e rispetto al 5,8% del mese precedente. Anche le importazioni hanno mostrato segni di crescita, con un incremento del 4,1% annuale, superando le previsioni di un calo dello 0,1%. Il saldo commerciale per maggio ha raggiunto i 4,30 miliardi di dollari, un risultato significativamente superiore alle attese di 2,40 miliardi e al leggero surplus di 0,15 miliardi registrato in precedenza. Questo indica un notevole miglioramento nel surplus commerciale del Paese.
Per quanto riguarda gli investimenti, attualmente si sconsigliano l’acquisto di obbligazioni in rupie, mentre si suggerisce di monitorare attentamente le opportunità nel mercato azionario indonesiano.