13.2 C
Roma
giovedì, 16 Gennaio, 2025
HomeAttualitàImbratta la statua di un eroe di guerra a Frosinone con il...

Imbratta la statua di un eroe di guerra a Frosinone con il proprio sangue, sindaco: “domani il restauro”

La statua di Norberto Turriziani, soldato del 70esimo Reggimento fanteria morto a soli 21 anni nella battaglia degli altipiani il 18 maggio 1917, è stata imbrattata a Frosinone. Il gesto vandalico è stato attribuito ad un cittadino, le cui motivazioni non sono al momento chiare. Le Forze dell’Ordine sono riuscite a identificare l’autore grazie alle telecamere di sorveglianza della città, dove Turriziani è considerato un eroe.

Il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ha descritto l’accaduto come una ferita per l’intera comunità, sottolineando il significato identitario di Turriziani per la città. Mastrangeli ha affermato: “Norberto Turriziani è un eroe cittadino e uno dei simboli identitari della nostra Frosinone; lo sfregio di questa notte è una ferita a ciascuno di noi.” Ha anche dichiarato che l’atto non è solo vandalico, ma un gesto che ha coinvolto direttamente un abitante della città.

Per quanto riguarda la statua, dopo il vandalismo è stato eseguito un intervento immediato di pulizia. Mastrangeli ha rassicurato i cittadini che una ditta specializzata, già incaricata del restauro della statua nei mesi precedenti, interverrà per completare i lavori necessari a riportare la statua al suo stato originale e farla riemergere con il suo splendore per la comunità.

La statua di Turriziani rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale per Frosinone e la sua imbrattatura ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i cittadini. La prossima azione di pulizia e restauro mira a ripristinare non solo l’aspetto estetico della statua, ma anche il rispetto per la memoria di un giovane soldato che ha sacrificato la sua vita. Questo evento mette in luce l’importanza di preservare i simboli storici della comunità e di educare i cittadini allo rispetto del patrimonio culturale. La comunità attende con ansia il ritorno al decoro della statua di Norberto Turriziani e spera che atti simili non si ripetano in futuro.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI