Geppi Cucciari, co-conduttrice al Festival di Sanremo 2025, ha portato un tocco di irriverenza durante la serata dedicata alle cover e ai duetti. Con un ritmo serrato imposto da Carlo Conti, Cucciari ha approfittato della situazione per lanciare battute pungenti, facendo riferimento a temi politici e sociali contemporanei, come il “bau” di Augusta Montaruli e le pressioni del politicamente corretto sul governo Meloni. Ha provocato Conti, definendolo “pallosetto” e scatenando risate con un gioco sui sondaggi per la serata finale, in cui Montaruli emergeva come una delle opzioni più votate.
Nel suo intervento, Cucciari ha anche scherzato sugli ascolti del festival, paragonandoli ai risultati dei servizi segreti e citando Elon Musk in modo umoristico, con riferimento a suo figlio e alla presenza di bambini prodigio sul palco. Durante la serata, ha ironizzato sul regolamento di Sanremo, annunciando che gli artisti sarebbero stati identificati in modo semplice come “cantante 1” e “cantante 2”, creando un momento di ilarità.
La comicità di Cucciari ha contrastato con il ritmo militare di Conti, creando un mix di serietà e leggerezza che ha divertito il pubblico. Al centro della sua performance c’è stata anche la questione del politicamente corretto, con battute sull’assurdità delle procedure di voto, culminando in un invito a ricordare un “codice IBAN” che ha lasciato il pubblico sorridente. La sua capacità di dire la verità con ironia ha reso la sua apparizione memorabile, confermandola come una delle protagoniste della serata.