23 C
Roma
giovedì – 17 Luglio 2025

Il Significato della Bandiera UE: Tajani e le Polemiche

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha suscitato polemiche per la sua spiegazione personale riguardo al significato della bandiera dell’Unione Europea. In un post sui social media, il vicepremier ha affermato che il blu rappresenta il manto della Madonna e che le dodici stelle simboleggiano le tribù d’Israele, definendole un simbolo dei valori di libertà e delle radici giudaico-cristiane dell’Europa. Tuttavia, il sito ufficiale dell’Unione Europea specifica che il colore blu rappresenta il cielo e che le stelle dorate simboleggiano l’unione dei popoli europei, con il numero dodici indicante perfezione e unità.

La bandiera dell’Europa è stata adottata il 8 dicembre 1955 dal Consiglio d’Europa e il 29 giugno 1985 è stata approvata anche dalla Comunità economica europea. Il design della bandiera, creato da Arsène Heitz, include una corona di stelle su sfondo blu, ma le interpretazioni religiose proposte sono state scartate per mantenere una connotazione laica.

Tajani ha ricevuto critiche sui social per le sue affermazioni. Il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, ha commentato che le sue dichiarazioni non sono correlate al vero significato della bandiera. Anche se alcuni disegni originali della bandiera includevano riferimenti religiosi, tali idee furono bocciate in favore di un simbolo che rappresentasse l’unità dell’Europa. I collegamenti religiosi suggeriti da Tajani non trovano supporto né nei documenti ufficiali né nella storia della creazione del simbolo europeo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI