Il settore bancario svolge un ruolo cruciale nella gestione del credito e del risparmio, due aspetti fondamentali tutelati dalla Costituzione. È essenziale ricordare che le banche hanno una funzione sociale che va oltre la mera attività economica.
Riccardo Colombani, Segretario generale nazionale di First Cisl, ha recentemente sottolineato queste tematiche durante un’intervista a “Il Confronto” su Rai 2. Ha richiamato l’attenzione sul crescente fenomeno della desertificazione bancaria, che limita l’accesso al credito in molte aree. Questo fenomeno risulta preoccupante, poiché le banche non solo gestiscono risorse finanziarie, ma devono anche garantire il sostegno alla comunità e ai singoli cittadini.
Colombani ha anche analizzato il mercato del credito al consumo, evidenziando un aumento significativo previsto anche per il 2025. Tuttavia, ha rilevato che i costi per ottenere finanziamenti a rate in Italia sono superiori rispetto a quelli di altri paesi europei, come Germania e Francia. Questa disparità di costo pone interrogativi sulla competitività del sistema italiano e sulla necessità di interventi che possano migliorare le condizioni per i consumatori.
In sintesi, la funzione sociale delle banche dovrebbe essere un faro guida per le strategie future, orientate a garantire un accesso equo e conveniente al credito, fondamentale per lo sviluppo economico e sociale.