Elon Musk ha raggiunto un traguardo storico diventando il primo uomo al mondo a superare i 400 miliardi di dollari di patrimonio personale, con una valutazione attuale di 439,2 miliardi di dollari. Questo aumento significativo della sua ricchezza è attribuito principalmente all’incredibile crescita di SpaceX, la sua azienda aerospaziale, e alla recente valutazione stellare delle sue aziende, tra cui Tesla. SpaceX ha visto il proprio valore salire a 350 miliardi di dollari, diventando così la startup più preziosa del mondo, superando ByteDance, la holding cinese proprietaria di TikTok.
La rapida ascesa di SpaceX è stata supportata da un recente round di finanziamento, che ha consentito la vendita di azioni a un gruppo di investitori, portando a un aumento del prezzo per azione da 112 a 185 dollari in soli tre mesi. L’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti ha avuto un ruolo cruciale nell’aumento della fortuna di Musk. Dopo la vittoria di Trump, il suo patrimonio netto è salito rapidamente oltre i 350 miliardi di dollari, poiché gli investitori credevano che la sua influenza nell’amministrazione Trump potesse generare politiche favorevoli per le sue aziende.
Trump ha anche nominato Musk, insieme a Vivek Ramaswamy, a capo del nuovo Dipartimento per l’Efficienza governativa, con l’incarico di ridurre la spesa pubblica. Grazie a questo nuovo record, Musk consolida ulteriormente la sua posizione di uomo più ricco del mondo, ampliando il divario con i suoi principali concorrenti: Larry Ellison, fondatore di Oracle, è distante di 90 miliardi, Jeff Bezos, patron di Amazon, di 195 miliardi e Mark Zuckerberg di Meta di 220 miliardi.
Nonostante le sfide e i dibattiti pubblici, Musk continua a dominare il panorama economico globale, evidenziando l’impatto significativo delle sue innovazioni e delle sue aziende sulla valutazione del mercato. La sua fortuna rappresenta un esempio notevole di come la tecnologia e le visioni imprenditoriali possano portare a successi straordinari.