12.6 C
Roma
venerdì, 28 Marzo, 2025
HomeAnimaliIl modo in cui le utilizzano è geniale

Il modo in cui le utilizzano è geniale

A Varsavia, le cozze svolgono un ruolo innovativo e sorprendente nel monitoraggio della qualità dell’acqua. La capitale polacca utilizza otto cozze dotate di sensori incollati sui loro gusci; queste molluschi sono in grado di rilevare l’inquinamento. Quando l’acqua supera determinate soglie di tossicità, le cozze chiudono i loro gusci, attivando i sensori che inviano segnali ai computer di controllo. Se quattro delle otto cozze si chiudono contemporaneamente, viene automatico lo spegnimento dell’erogazione idrica per prevenire rischi per la salute pubblica. Ogni tre mesi, queste cozze vengono sostituite con nuovi molluschi.

Un altro utilizzo innovativo dei gusci di cozze è stato sviluppato dalla Mediterranean Sea and Cost Foundation. In Sardegna, è stato realizzato un isolotto artificiale nel lago di Corru Mannu, utilizzando gusci di cozze scartati dalla lavorazione industriale. Questo progetto di economia circolare, coordinato dalla fondazione in collaborazione con l’azienda Nieddittas, mira a creare un habitat per uccelli migratori. L’isola, circondata da duemila sacchi di iuta riempiti di gusci, offre un rifugio sicuro per specie come il Fraticello e il Gabbiano roseo, lontano dai predatori.

L’iniziativa non solo contribuisce alla conservazione della biodiversità, ma offre anche un esempio valore di come i materiali di scarto possano essere riutilizzati in modo sostenibile. Le zone umide italiane, vitali per il 40% della biodiversità terrestre, beneficiano di simili progetti, enfatizzando l’importanza ecologica di tali interventi nel panorama ambientale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI